Quando Berlusconi voleva Dan Peterson allenatore del Milan
Se oggi l'idea di un allenatore proveniente da altri sport non è più così fantascientifica, quarant'anni fa l'idea di Berlusconi poteva apparire quasi aliena nel mondo del calcio.
Raccontiamo tutto lo sport possibile
Se oggi l'idea di un allenatore proveniente da altri sport non è più così fantascientifica, quarant'anni fa l'idea di Berlusconi poteva apparire quasi aliena nel mondo del calcio.
Sotto di quattro gol e in inferiorità numerica a meno di mezz'ora dalla fine. Qualcuno davvero crederebbe nella rimonta? Il Charlton e Johnny Summers lo fecero, scrivendo la storia.
Un uomo che non ha mai avuto paura di rimboccarsi le maniche, passato da una grande carriera nel football alla Corte Suprema del Minnesota.
Un racconto che ripercorre gli ultimi due giorni di vita di un talento forse unico, che ha lasciato questa Terra quando aveva appena 23 anni.
Il libro di Haruki Murakami è un imperdibile inno d’amore verso uno sport che non conosce nemici e pacifica anche con il proprio animo.
Un marchio considerato estremamente cool nel Regno Unito. Nato dal nulla ma alle prese con i primi problemi dopo l'ingresso in pompa magna nel mondo del calcio.
Nonostante la giovane età, Mannion in carriera ha vissuto molti alti e bassi. Ora a Milano è chiamato alla consacrazione.
La Serie A non è mai stata avvincente come quest'anno. Le dichiarazioni di Conte dopo Inter - Napoli lo ergono a ultimo dei mohicani di una comunicazione stantia.
Berlusconi, Moggi, Capuano, Nainggolan, Maradona: a tutti capita di sbagliare. Ma c'è errore ed errore, ecco.
Dalla radio alla tv fino al digitale, lo storytelling nel calcio è da sempre parte della vita del tifoso. La Juventus è un modello da seguire, come spiega questa tesi…