
Il matrimonio tra Lopetegui e il West Ham non ha funzionato
A Londra lo spagnolo non è mai riuscito a concretizzare la sua idea di calcio. Ora tocca a Potter.

L’unico difetto di Alcaraz è che s’incasina da solo
Nel 2025, a partire dagli Australian Open di scena in questi giorni, Alcaraz dovrà riuscire a limitare il suo unico grande difetto: perdersi in un bicchier d'acqua pieno di talento.

L’Inter passa a Venezia, decide un tap-in di Darmian
I nerazzurri tornano a correre in campionato dopo la sconfitta nel derby d'Arabia e scavalcano l'Atalanta.

La tecnologia ha rivoluzionato il basket e continuerà a farlo
Quattro addetti ai lavori ci hanno raccontato quanto analytics e intelligenza artificiale influenzeranno il basket di domani.

Capolavoro Vlasic: il Torino ferma la Juve che sa solo pareggiare
Thiago Motta a fine partita: "Troppi pareggi? Abbiamo disputato 27 partite, perdendone solo 2, con una rosa giovane e diversi infortuni"-

Samurai, onore e un gigante olandese: la storia del judo
Il judo nasce come arte marziale giapponese grazie all'intuizione di Kanō Jigorō. Con il tempo si modernizza e diventa uno sport globale.

Fabrizio De André e l’amore per il suo Genoa
La stima per Meroni, l'amicizia con Paolo Villaggio ma soprattutto un profondo rapporto con la città e una delle sue squadre: Faber ha rappresentato il Genoa perfino dopo la morte.

Vinceva i Tour e odiava i fascisti: Ottavio Bottecchia morì libero
Per i francesi era "Botescià", per il regime un atleta scomodo. Le cause della sua morte restano avvolte nel mistero, il suo talento invece era sotto gli occhi di tutti.

Max Verstappen gode nell’essere il villain della Formula 1
Più lo sfidi, più ti distrugge. Più lo stuzzichi, più ti umilia. Più gli dici cosa fare in pista, e più lui fa l’opposto.

Il Milan che ha vinto la Supercoppa è una squadra tutta nuova
Gli uomini non sono cambiati ma Conceição ha trovato il modo di mettere la sabbia negli ingranaggi dell'Inter.

Il Nottingham Forest è la sorpresa della Premier: Espírito Santo is on fire
I Tricky Trees non si nascondono più e puntano al ritorno in Europa che manca dal 1980. Merito soprattutto di un allenatore in grado di ricondizionare calciatori come fossero smartphone.

Nel 2025 i tennisti italiani possono prendersi tutto
Il 2025 si è aperto con 8 italiani tra i primi 100. Dietro al fenomeno Sinner, spingono Musetti, Cobolli, Darderi e molti altri. Ecco cosa aspettarsi in questa stagione.