
Carmelo Anthony, il re senza corona
Un talento immenso, mai abbastanza per vincere davvero. La storia di Melo è quella di un attaccante leggendario che ha incantato senza mai regnare.

Oltre Carolina Kostner: il pattinaggio di figura in Italia va alla grande
Un tempo il movimento del pattinaggio di figura azzurro era rappresentato unicamente da Carolina Kostner. Oggi le prospettive sono rosee anche e soprattutto in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Latrell Sprewell, figlio feroce di un dio minore
Un underdog di successo in NBA ma anche un essere umano ingestibile che ha perso tutto.

La Kings League è uno show, ma può davvero cambiare il calcio?
Ex campioni, streamer, rigori presidenziali e milioni di spettatori: la Kings League ha conquistato il mondo. Ora l'Italia è il nuovo terreno di gioco.

Kirsty Coventry è la prima donna presidente del CIO
41 anni, due ori olimpici, l'attenzione per le dinamiche sociali e l'investitura del suo predecessore: Kirsty Coventry è nella storia e pare la scelta giusta per gestire un momento storico complesso.

Phiona Mutesi, la regina degli scacchi venuta dalla miseria
Ha perso il padre e una sorella e fin da bambina ha dovuto rinunciare agli studi. Gli scacchi hanno aperto a Phiona Mutesi una strada per realizzarsi.

La Ferrari naufraga al GP d’Australia, Antonelli dà spettacolo
Vince Norris, esordio stagionale da dimenticare per Leclerc ed Hamilton. Il giovane talento bolognese danza sotto la pioggia e sfiora il podio.

Damon Hill, contro ogni pronostico
Ha realizzato un sogno che non sembrava il suo, poi è stato licenziato da campione del mondo in carica. Damon Hill è stato un uomo sempre in lotta, soprattutto con se stesso.

Rajon Rondo era sempre il più intelligente nella stanza
Un genio umano, troppo umano. I due titoli con Celtics e Lakers, il dominio mentale e tecnico sul parquet: Rondo è rimasto sempre fedele a se stesso.

Kimi Antonelli, l’Italia torna in Formula 1 senza chiedere permesso
A 18 anni, Kimi Antonelli debutta in F1 con Mercedes. Ha talento, maturità e nessuna intenzione di farsi schiacciare dal peso dell’eredità di Hamilton.

John Cena è diventato cattivo, viva John Cena
Ha tradito tutto: i fan, la sua leggenda, sé stesso. Dopo 20 anni da eroe, è diventato heel. Ma forse, era l’unico finale possibile.

Scalare l’Everest è diventato facile: cosa resta dell’alpinismo?
Bombole obbligatorie, scalate lampo e pacchetti premium: l’alpinismo è cambiato per sempre. Ma è ancora una sfida o solo un’esperienza da acquistare?