
Il calcio a Chernobyl
Una squadra di calciatori-operai giocava nella città del disastro nucleare.

Lo Sheffield Zulus, una squadra di teatranti
Tra testimonianze e leggenda: la parabola del primo gruppo di calciatori pagati per giocare.

La paura del futuro e la rinascita di Gianluca Pessotto
Un uomo sensibile, prima di un calciatore, con una parabola umana non banale.

Quando l’Iraq vinse la Coppa d’Asia
L'impresa sette mesi dopo la morte di Saddam Hussein, mentre il Paese cambiava forma.

Guida definitiva alla Coppa d’Africa 2024
Girone per girone, squadra per squadra, tutto ciò che c'è da sapere sulla competizione.

Lo strano finale del Signor Matic
Roma, Rennes e ora chissà: gli ultimi mesi di Matić rivelano un uomo confuso.

Agostino Di Bartolomei, tradimento e perdono
Storia di un capitano ed un uomo vero, che alla Roma ha legato la vita e persino la morte.

Il movimento della Stasi FC
Politica e calcio a braccetto: una squadra capace di imprese incredibili.

Il regime calcistico di Ceauşescu
Partite truccate, portieri a cui vengono spezzate le braccia e altre nefandezze.

La CONIFA World Cup è una cosa grande
La guida definitiva alle nazionali non riconosciute dalla Fifa.

Zhegrova è un funambolo che fa la cosa giusta
Il kosovaro del Lille è divertente da vedere e molto utile per i compagni.

Il calciomercato è il teatro dell’assurdo
Truffe, aerei e scambi di persona: le trattative più incredibili dal 1949 ad oggi.