
La sentenza Diarra può cambiare il calcio per sempre
Come accaduto negli anni '90 con la sentenza Bosman, il calcio e il calciomercato potrebbero essere giunti a un punto di svolta epocale. O di rottura.

La Serie A è ossessionata dalla pirateria ma non sa combatterla
Tra soluzioni impraticabili e progetti di controllo dell'utenza, la pirateria rimane un problema centrale per la Lega Serie A. Che tuttavia non affronta la questione centrale della fruibilità per l'utenza.

La cittadinanza è un miraggio: così l’Italia si lascia scappare i talenti
Le nostre leggi sono un freno alla competitività della Nazionale.

777 Partners in crisi: cosa rischia il Genoa
Il dissesto economico dei proprietari può mettere in difficoltà i rossoblù.

Maldini e i tifosi del Milan non si sono mai amati
I motivi che portarono gli ultras a contestare Maldini dopo la sua ultima partita.

L’Inter e Zhang sono davvero pieni di debiti?
Oaktree, PIMCO, settlement agreement: viaggio nei conti dei campioni d'Italia.

Il Brest è la nuova sensazione della Ligue 1
Un ds come allenatore e un gioco che vada al sodo: ora l'Europa non è un sogno.

Zhegrova è un funambolo che fa la cosa giusta
Il kosovaro del Lille è divertente da vedere e molto utile per i compagni.

Massimo Morgia, il calcio controcorrente
Intervista al tecnico che ha incantato con il gioco e convinto grazie alle idee.

Per Zeman il gioco di posizione non è più una bestemmia
Il nuovo Pescara parte dall'ortodossia boema aggiornandola come mai fatto prima.