Con Shai e Jokic, l’NBA dovrebbe assegnare due MVP
Una point guard contro un centro, il trascinatore di una macchina quasi perfetta contro uno dei migliori attaccanti di ogni epoca. Anche quest'anno, per l'MVP, sembra essere una corsa a due. E probabilmente lo meriterebbero entrambi.
Olimpia Milano ancora ko. Brescia, Bologna e Venezia in fuga
Nella nona giornata di Serie A, Milano incassa la seconda sconfitta consecutiva contro una brillante Trieste. In vetta, Brescia e Bologna continuano a correre, mentre Venezia conferma le buone impressioni di inizio campionato.
Le ATP Finals devono rimanere a Torino
Dalle piazze al palazzetto, Torino ha fatto sue le ATP Finals. E adesso merita di tenerle fino al 2030.
L’incubo degli spareggi mondiali, dalla Svezia all’Irlanda del Nord
Da una parte un buon sorteggio, dall'altra un appuntamento che tormenta gli animi azzurri da ormai otto anni. Contro l'Irlanda del Nord per fare un passo verso il Mondiale e abbattere un tabù.
Il Mondiale di futsal femminile e un movimento che si prende la scena
In poco più di due settimane, le migliori sedici squadre del pianeta si contenderanno il trono mondiale del futsal femminile. E l'Italia si presenta come una valida contendente.
Il 2025 di Jannik Sinner, tra delusioni e trionfi
Il 2025 di Jannik Sinner è stato un racconto sportivo complesso e affascinante, tra due Slam vinti, il titolo alle Finals e la sospensione per il caso Clostebol. Tra difficoltà superate e miglioramenti evidenti, la rivalità con Alcaraz sta riscrivendo la storia del tennis contemporaneo.
In Corea del Nord il calcio femminile è uno strumento di propaganda
Prima ancora che nascessero i Mondiali femminili, il governo nordcoreano ha capito che il calcio femminile poteva diventare il giusto strumento per restituire al mondo un'immagine positiva del regime.
Bargnani apre alla NBA Europe: “Un ponte con le leghe locali può far vincere tutti”
Durante la presentazione della quarta edizione consecutiva delle Frecciarossa Final Eight di basket a Torino, Andrea Bargnani ha parlato della futura NBA Europe e dell'effetto positivo che potrà avere sui campionati europei.
Paul Biya, il leone indomabile
Il presidente più anziano e longevo del pianeta, che da oltre quarant'anni è il volto del Camerun. E che usa lo sport come strumento di propaganda.
Lenny Wilkens, l’ultimo eroe dei Seattle Supersonics
Leggenda sul parquet e in panchina, Lenny Wilkens è rimasto accanto alla squadra e alla gente di Seattle fino all'ultimo momento e se n'è andato prima di poter rivedere i Sonics in NBA.
Mauro Icardi è tornato
Un viaggio nostalgico nel tormentato amore tra Icardi e l'Inter, una fiamma riaccesa dalla ricomparsa del suo volto sui canali social nerazzurri, dopo anni di una damnatio memoriae forse eccessiva.
Male la prima per Musetti alle Finals: KO all’esordio contro Fritz
Musetti debutta con una sconfitta alle ATP Finals 2025: Fritz vince 6-3 6-4 con una prova solida al servizio. Per l'azzurro ora sarà decisiva la sfida contro De Minaur.